Dopo diversi anni di lavoro ho terminato la raccolta fotografica relativa all’intero trekking delle Alte Vie n°1 e n°2 della Valle d’Aosta fatto negli scorsi anni con mia moglie, con la quale ho creato un audiovisivo.
Per chi non lo sapesse questo Trekking fatto nascere dalla Regione V.d.A da diversi anni ha lo scopo di permettere agli appassionati della montagna di percorrere rifugio dopo rifugio i sentieri in quota e godere della vista di panorami mozzafiato.
L’escursionista si fa apporre un timbro all’arrivo di ogni rifugio ed al termine consegnando in Regione il libretto completo ottiene un attestato per ogni Alta Via ed un distintivo con cui fregiarsi.
L’intero percorso è di poco superiore a 320Km e da questo hanno avuto origine dei percorsi competitivi ben noti a tutti quali, il Tor des Geants ed il Tor des Glaciers.
L’intero percorso è di poco superiore a 320Km e da questo hanno avuto origine dei percorsi competitivi ben noti a tutti quali, il Tor des Geants ed il Tor des Glaciers.
L’audiovisivo che ho fatto ha una durata di 40 minuti e ripercorre l’intero percorso che ho ritenuto di ampliare con alcune deviazioni significative portandolo ad oltre 400 km.
Ho voluto unire il mio amore per la fotografia con quello della montagna per creare qualcosa che permettesse a chiunque di avere una visione completa delle montagne della Valle con le sue diversità ed al sottoscritto di rivivere le stesse emozioni provate durante il percorso.
La Foto n°1 rappresenta le Pyramides Calcaires verso il rifugio Elisabetta Soldini
La Foto n°2 è stata scattata al termine di un temporale andando verso il rifugio Deffeyes
La Foto n°3 è il panorama con la maestosità del Cervino fatto dal Col de Nannaz
La Foto n°4 è un incontro fatto nei pressi del Rifugio Perucca con lo sfondo del lago di Cignana
Nessuna parte di questo sito o del suo contenuto può essere riprodotto, copiata, modificata o adattata senza l'autorizzazione scritta del legittimo proprietario.